Dimensioni di jQuery
- Pagina precedente jQuery css()
- Pagina successiva Esercizio jQuery
Con jQuery, è facile gestire le dimensioni degli elementi e della finestra del browser.
Metodi dimensione di jQuery
jQuery fornisce molti metodi importanti per la gestione delle dimensioni:
- width()
- height()
- innerWidth()
- innerHeight()
- outerWidth()
- outerHeight()
Metodi width() e height() di jQuery
Il metodo width() imposta o restituisce la larghezza dell'elemento (esclusa la spaziatura interna, i bordi o la spaziatura esterna).
Il metodo height() imposta o restituisce l'altezza dell'elemento (esclusa la spaziatura interna, i bordi o la spaziatura esterna).
Esempio seguente restituisce la larghezza e l'altezza dell'elemento <div> specificato:
Esempio
$("button").click(function(){ var txt=""; txt += "Larghezza: " + $("#div1").width() + "</br>"; txt += "Altezza: " + $("#div1").height(); $("#div1").html(txt); );
Metodi innerWidth() e innerHeight() di jQuery
Il metodo innerWidth() restituisce la larghezza dell'elemento (inclusa la spaziatura interna).
Il metodo innerHeight() restituisce l'altezza dell'elemento (inclusa la spaziatura interna).
Esempio seguente restituisce la larghezza/altezza interna dell'elemento <div> specificato:
Esempio
$("button").click(function(){ var txt=""; txt += "Larghezza interna: " + $("#div1").innerWidth() + "</br>"; txt += "Altezza interna: " + $("#div1").innerHeight(); $("#div1").html(txt); );
Metodi jQuery outerWidth() e outerHeight()
Il metodo outerWidth() restituisce la larghezza dell'elemento (inclusi il margine interno e i bordi).
Il metodo outerHeight() restituisce l'altezza dell'elemento (inclusi il margine interno e i bordi).
Nell'esempio seguente viene restituita l'outer-width/height dell'elemento <div> specificato:
Esempio
$("button").click(function(){ var txt=""; txt+="Larghezza esterna: " + $("#div1").outerWidth() + "</br>"; txt+="Altezza esterna: " + $("#div1").outerHeight(); $("#div1").html(txt); );
Il metodo outerWidth(true) restituisce la larghezza dell'elemento (inclusi il margine interno, i bordi e il margine esterno).
Il metodo outerHeight(true) restituisce l'altezza dell'elemento (inclusi il margine interno, i bordi e il margine esterno).
Esempio
$("button").click(function(){ var txt=""; txt+="Larghezza esterna (+margine): " + $("#div1").outerWidth(true) + "</br>"; txt+="Altezza esterna (+margine): " + $("#div1").outerHeight(true); $("#div1").html(txt); );
jQuery - Più width() e height()
Nell'esempio seguente viene restituita la larghezza e l'altezza del documento (documento HTML) e della finestra (finestra del browser):
Esempio
$("button").click(function(){ var txt=""; txt+="Larghezza/altezza documento: " + $(document).width(); txt+="x" + $(document).height() + "\n"; txt+="Larghezza/altezza finestra: " + $(window).width(); txt+="x" + $(window).height(); alert(txt); );
Nell'esempio seguente viene impostata la larghezza e l'altezza dell'elemento <div> specificato:
Esempio
$("button").click(function(){ $("#div1").width(500).height(500); );
Manuale di jQuery CSS
Per una guida completa su jQuery Dimensions, visitate la nostra guida jQuery su dimensioni.
- Pagina precedente jQuery css()
- Pagina successiva Esercizio jQuery