L'evento 'fullscreenerror'

Definizione e uso

L'evento 'fullscreenerror' si verifica quando non è possibile visualizzare l'elemento in modalità a schermo intero, anche se è stato richiesto.

Nota:Questo evento richiede prefissi specifici per funzionare in diversi browser (vedi ulteriori esempi di seguito).

Nota:Utilizzare elemento.requestFullscreen(); metodo per visualizzare l'elemento in modalità a schermo intero.

Nota:Utilizzare elemento.exitFullscreen(); Metodo per annullare la modalità a schermo intero.

Esempio

Se non è possibile visualizzare l'elemento in modalità a schermo intero, visualizza alcuni testi:

document.addEventListener("fullscreenerror", function() {
  alert("Accesso a schermo intero negato")
});

Prova tu stesso

Sintassi

In HTML:

<elemento onfullscreenerror="myScript">

In JavaScript:

oggetto.onfullscreenerror = function() {myScript});

In JavaScript, utilizzare il metodo addEventListener():

oggetto.addEventListener("fullscreenerror", myScript);

Nota:Internet Explorer 8 e versioni precedenti non supportano Metodo addEventListener().

Dettagli tecnici

Bubble: Supportato
Cancellable: Non supportato
Tipo di evento: Evento
Tag HTML supportati: Tutti gli elementi HTML

Supporto del browser

I numeri nella tabella indicano la versione del browser che supporta completamente l'evento. Nota: Ogni browser richiede un prefisso specifico (vedi parentesi):

Evento Chrome IE Firefox Safari Opera
fullscreenerror 45.0 (webkit) 11.0 (ms) 47.0 (moz) 5.1 (webkit) 15.0 (webkit)

Esempio

Prefissi per il codice cross-browser:

/* Standard syntax */
document.addEventListener("fullscreenerror", function() {
  ...
});
/* Firefox */
document.addEventListener("mozfullscreenerror", function() {
  ...
});
/* Chrome, Safari e Opera */
document.addEventListener("webkitfullscreenerror", function() {
  ...
});
/* IE / Edge */
document.addEventListener("msfullscreenerror", function() {
  ...
});