Funzione CSS polygon()
- Pagina precedente Funzione perspective() CSS
- Pagina successiva Funzione pow() CSS
- Torna alla pagina precedente Manuale di riferimento delle funzioni CSS
Definizione e uso
CSS polygon()
La funzione viene utilizzata per definire un poligono.
polygon()
Funzione con clip-path
Proprietà e shape-outside
usare insieme le proprietà.
Esempio
Esempio 1
Ridurre l'immagine a un poligono:
img { clip-path: polygon(50% 0%, 100% 50%, 50% 100%, 0% 50%); }
Esempio 2
Ridurre l'immagine a un poligono:
img { clip-path: polygon(100% 0%, 50% 50%, 100% 100%); }
Esempio 3
usare polygon()
、clip-path
e shape-outside
:
img { float: left; clip-path: polygon(50% 0%, 100% 50%, 50% 100%, 0% 50%); shape-outside: polygon(50% 0%, 100% 50%, 50% 100%, 0% 50%); }
Sintassi CSS
polygon(fill-rule, length-percentage)
Valore | Descrizione |
---|---|
fill-rule |
Opzionale. Specificare le regole di riempimento. Può essere nonzero o evenodd. Il valore predefinito è nonzero. |
length-percentage |
Obbligatorio. Specificare i punti che definiscono il poligono. Questo può essere una lunghezza o un valore percentuale. Ogni punto rappresenta una coppia di coordinate x e y. 0 0 definisce l'angolo in alto a sinistra, 100% 100% definisce l'angolo in basso a destra. |
Dettagli tecnici
Versione: | Modulo CSS Shape Livello 1 |
---|
Supporto del browser
I numeri nella tabella rappresentano la versione del browser che supporta completamente la funzione per la prima volta.
Chrome | Edge | Firefox | Safari | Opera |
---|---|---|---|---|
37 | 79 | 54 | 10.1 | 24 |
pagine correlate
Riferimento:proprietà clip-path
Riferimento:proprietà shape-outside
Riferimento:Funzione circle()
Riferimento:Funzione ellipse()
Riferimento:Funzione inset()
- Pagina precedente Funzione perspective() CSS
- Pagina successiva Funzione pow() CSS
- Torna alla pagina precedente Manuale di riferimento delle funzioni CSS